domenica 29 settembre 2013
Salute: autogestione diabete, studio boccia training online
Gli interventi educativi via computer o telefonino per favorire l'autogestione del diabete sembrano portare a miglioramenti limitati, secondo una revisione sistematica pubblicata sulla Cochrane Library. Le conclusioni indicano che fornire ai pazienti pacchetti informativi attraverso pc o telefonino abbia un piccolo effetto, e di breve durate, sulla riduzione dei livelli di zucchero nel sangue. E' dimostrato che educare i malati cronici su come autogestire la loro patologia può contribuire a ridurre il rischio di complicazioni. Nell'era della 'salute 2.0', anche attraverso computer e telefoni cellulari è possibile fornire informazioni e supporto con interventi mirati al singolo paziente, con l'obiettivo di migliorare la gestione della malattia e ridurre i costi per i sistemi sanitari. Per capire se questi programmi funzionano davvero, i ricercatori hanno esaminato i dati di 16 studi, per un totale di oltre 3.500 persone con diabete di tipo 2, che hanno usato computer o cellulari come parte di interventi mirati all'autogestione, della durata di 1-12 mesi. Nel complesso, pur essendo sicuri questi interventi sembrano avere effetti positivi limitati. Sono stati osservati alcuni benefici sul controllo dei livelli di zucchero nel sangue, leggermente maggiori nei programmi che utilizzano i telefoni cellulari rispetto ai computer. Ma dopo 6 mesi i benefici diminuiscono, e non c'è prova che questi interventi aiutino ad alleviare la depressione, migliorare la qualità della vita o il controllo del peso. Continua a leggere qui.
giovedì 26 settembre 2013
domenica 15 settembre 2013
Combatti il diabete!

- Bisogna non solo mangiare tanta frutta e verdura, ma bisogn anche variarne il tipo il più possibile. La situazione ottimale si ottiene consumando 12 diverse varietà di frutta e verdura in una settimana.
- Non c'è bisogno di dimagrire velocemente, l'importante è fare esercizio quotidiano, perché questo aiuta a metabolizzare meglio gli zuccheri, anche se non si perde subito molto peso.
- Dormire bene per la giusta quantità di ore. Un ciclo del sonno non sano comporta la distruzione dell'ormone che regola l'appetito e impedisce al nostro corpo di metabolizzare al meglio lo zucchero.
lunedì 9 settembre 2013
Un grande successo
Si ringrazia quanti volontariamente hanno offerto la propria disponibilità per la buona riuscita dell'evento ed in particolare la Croce Rossa Italiana - Sezione di Cerignola, la Confraternita della Misericordia di Cerignola e l'infaticabile dott. Enzo Sgarro, responsabile del Reparto Diabetologia del locale nosocomio.
Alla prossima.
lunedì 2 settembre 2013
Giornata di informazione per la terapia del diabete - 8 Settembre 2013
La manifestazione si svolgerà il giorno 8 settembre in Piazza Duomo dalle ore 9 alle ore 13 con la presenza di ambulanze e volontari.
Accorrete numerosi!
Iscriviti a:
Post (Atom)