mercoledì 28 giugno 2017
Diabete, dieci regole (più una) per non sbagliare le iniezioni di insulina
Come iniettare l’insulina nel modo giusto? Trattandosi di una pratica necessaria più e più volte al giorno, tutti i giorni, le «istruzioni per l’uso» non sono secondarie, soprattutto all’inizio, anche perché gli errori possono compromettere la terapia.... continua a leggere
lunedì 26 giugno 2017
L'esercizio fisico è un'arma contro 22 malattie, dal diabete 2 all'Alzheime
Non importa quale sia la malattia, l'esercizio fisico può aiutare. Mantenersi attivi si è rivelato efficace in 22 patologie croniche, che vanno dal diabete 2 all'Alzheimer... continua a leggere
venerdì 23 giugno 2017
Allattare a lungo difesa da diabete, colesterolo e ipertensione
Allattare al seno per lungo tempo protegge la donna da malattie metaboliche come colesterolo alto, trigliceridi, diabete e da pressione ... continua a leggere
martedì 20 giugno 2017
Ictus, diabete e depressione: tutti i rischi di chi lavora in ufficio

sabato 17 giugno 2017
Diabete gestazionale: diagnosi, rischi, cure
COS’E’ IL DIABETE GESTAZIONALE Il diabete gestazionale, come dice la parola stessa, è un particolare tipo di diabete legato alla condizione specifica della gravidanza. La patologia... continua a leggere
giovedì 15 giugno 2017
MELONE, CONTRIBUISCE A PREVENIRE DIABETE E ARTRITE. ECCO TUTTE LE PROPRIETÀ BENEFICHE
Il melone contiene beta-carotene, fitochimici e vitamina C. La vitamina C agisce come una linea importante di difesa per un sistema immunitario sano.... continua a leggere
lunedì 12 giugno 2017
Latte materno e i suoi grassi buoni difendono dal diabete
Grazie ai grassi omega 3 in esso contenuti, il latte materno può difendere i bambini a rischio dal diabete giovanile.
Lo rivela una ricerca condotta da Sari Niinistö del National Institute of Health and Welfare a Helsinki, Finlandia, pubblicata sulla rivista Diabetologia..CONTINUA A LEGGERE
venerdì 9 giugno 2017
Elogio dei legumi: fanno bene e prevengono il diabete
Il 2016 è stato dichiarato dall’ONU anno internazionale dei legumi e non è un caso che questi cibi, oltre a innumerevoli e note qualità, abbiano anche quella di esercitare un prezioso ruolo preventivo, prima conosciuto e ora provato.... continua a leggere
martedì 6 giugno 2017
La Regione Puglia apre ai nuovi sensori glicemici per malati di diabete, dopo un’interrogazione di Luigi Morgante

lunedì 5 giugno 2017
Anche per questa sessione estiva l’Associazione ha
organizzato un fine settimana di lavori per continuare il progetto di
formazione per un utilizzo di terapia educativa e realizzazione di un percorso
diagnostico-terapeutico-sanitario per favorire il miglioramento del grado di
accettazione della malattia da parte del paziente diabetico. La manifestazione
è stata organizzata dal 09 al 11 giugno 2017 a Peschici, in località Baia di
Manacore ed è stata resa possibile grazie anche ai contributi incondizionati
della BC TRADE SRL, della BIOMEDICAL SYSTEMS INTERNATIONAL SRL, dalla THERAS
LIFETECH SRL e dalla FARMACIA PADRE PIO del Dr. Sergio CIALDELLA. Sarà nostra
cura relazionare e pubblicare alcune foto dell’evento.
sabato 3 giugno 2017
Oltre al diabete 1 e 2, c’è il diabete 1,5
Quanti tipi di diabete conoscete? Anche se non siete ferratissimi in materia, avrete probabilmente sentito parlare di due forme principali: il diabete di tipo 1, quello giovanile, e il diabete di tipo 2, dell’adulto..CONTINUA A LEGGERE
venerdì 2 giugno 2017
Diabete: terapia cognitivo-comportamentale riduce la fatica
La fatica è una delle condizioni meno studiate nel diabete. Un team olandese ha valutato l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nella riduzione del sintomo...CONTINUA A LEGGERE
Iscriviti a:
Post (Atom)