lunedì 18 novembre 2024

 

I VACCINI SALVANO LA VITA: UN APPELLO ALLE PERSONE CON DIABETE

L'Associazione Diabetici Cerignola desidera ringraziare coloro che hanno partecipato all’Open Day Vaccinazioni del 14 novembre scorso, organizzato in collaborazione con l’ASL Foggia – Distretto di Cerignola. Tuttavia, dobbiamo constatare con rammarico una scarsa affluenza. Riteniamo che uno dei motivi possa essere la percezione che la vaccinazione antinfluenzale, spesso già effettuata presso i medici di base, sia sufficiente.

È fondamentale ricordare che per le persone con diabete il rischio di sviluppare malattie infettive come influenza, Herpes zoster, polmonite e altre patologie è maggiore, e queste malattie possono avere un decorso più grave. Il diabete aumenta il rischio di complicazioni severe, come ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva e, in alcuni casi, il decesso.

I vaccini rappresentano una misura di prevenzione clinica fondamentale, sicura e gratuita, in grado di proteggere la vita delle persone con diabete. Non si tratta solo del vaccino antinfluenzale: ogni vaccino raccomandato è uno strumento prezioso per tutelare la salute e ridurre il rischio di malattie infettive gravi.

Come Associazione, ci impegniamo a migliorare l’organizzazione per i prossimi eventi, aumentando la sensibilizzazione e la comunicazione sull'importanza delle vaccinazioni. Per il 2025, faremo tutto il possibile per garantire una maggiore partecipazione e per promuovere la cultura della prevenzione tra i nostri associati e nella comunità.

Proteggere la salute è una responsabilità che condividiamo tutti. I vaccini salvano vite. Il Presidente – V. Tampone

giovedì 24 ottobre 2024

 *Camminata in Rosa – Un Grazie Speciale!*

Care socie e cari amici, ieri, in occasione della *Camminata in Rosa*, abbiamo partecipato con entusiasmo e grande spirito di solidarietà, unendoci a tante altre associazioni e cittadini sensibili alla causa. La nostra Associazione Diabetici Cerignola APS (federata con Feder Diabetici Puglia APS) ha fatto sentire la sua presenza in maniera calorosa, con tutti muniti di magliette, fischietti e braccialetti, dimostrando ancora una volta la forza della nostra unione per una nobile causa.

Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato, rendendo questo pomeriggio così speciale. Tuttavia, permettetemi un piccolo ma doveroso appunto: alcune socie si erano prenotate per la camminata e l'associazione aveva acquistato le magliette per loro. Purtroppo, queste socie non si sono presentate, senza avvisare, e ci siamo trovati costretti a regalare le magliette alle non socie per evitare sprechi. Come Presidente, avrei gradito essere contattato personalmente da tutte le socie assenti che non hanno ritenuto necessario segnalare la loro assenza, ricordando quanto sia importante avvisare in anticipo per una migliore organizzazione e rispetto per tutti.

La serata si è poi conclusa in un clima conviviale con il mio invito a mangiare insieme un gustoso panzerotto, gentilmente offerto dall’associazione a tutti i presenti.

Grazie ancora a tutti per la vostra partecipazione e l’entusiasmo dimostrato! Un caro saluto,  il Presidente – V. Tampone

Di seguito alcune foto dell’evento offerte dal sempre devoto amico dell’Associazione, Vincenzo Perchinunno. Clicca qui: https://photos.app.goo.gl/wxKDNg5P9DzXdTFs6






 

*COMUNICATO STAMPA*

L'Associazione Diabetici Cerignola APS e Feder Diabetici Puglia APS sono liete di annunciare il patrocinio dell’*Open Day Vaccinazioni per il soggetto diabetico*, organizzato dall’*ASL Foggia – Distretto Socio Sanitario di Cerignola* per il *14 novembre 2024*, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.

Durante l’evento, saranno eseguite tutte le vaccinazioni raccomandate per le persone con diabete, con il consulto medico direttamente al momento della seduta vaccinale. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità importante per tutelare la salute dei soggetti diabetici, fornendo un servizio gratuito e di facile accesso.

L'Open Day è aperto non solo ai soci dell'Associazione, ma anche ai loro familiari e amici. Vi invitiamo a cogliere questa occasione per proteggere voi stessi e i vostri cari, approfittando di una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute.

Per ulteriori informazioni, potete consultare il volantino allegato o contattare direttamente l'Associazione.

*Vi aspettiamo numerosi il 14 novembre presso l’Ambulatorio di Diabetologia al Distretto Socio Sanitario “Tommaso Russo” Cerignola! (il vecchio Ospedale)*. Il Presidente – V. Tampone



sabato 19 ottobre 2024

 

*Un viaggio alla scoperta dell'Umbria: tra arte, storia e buona compagnia!*

Si è appena concluso il nostro soggiorno culturale di tre giorni in Umbria. E’ stato un piacere condividere questa tre giorni con tutti voi, e dal riscontro che ho avuto, sembra che ogni momento sia stato apprezzato. Abbiamo visitato luoghi meravigliosi come Perugia, Spello, Bevagna, Rasiglia e Assisi, inizialmente non inclusa nel programma, immergendoci nella storia e nell'arte di questi borghi medievali. Tra i momenti più emozionanti, oltre alla Basilica di San Francesco, la visita alla cappella Baglioni a Spello, dove abbiamo potuto ammirare i preziosi affreschi del Pinturicchio.

Abbiamo avuto la fortuna di avere con noi Miriam, la nostra guida turistica, che ci ha sapientemente accompagnato attraverso secoli di storia, rendendo ogni dettaglio accessibile e coinvolgente. E come sempre, la compagnia è stata stupenda: un gruppo affiatato e pronto a scoprire insieme le bellezze dell'Italia! Un grazie va anche a Tiziana della GetViaggi e al nostro bravissimo autista Giuseppe.

Come sempre ho raccolto alcuni video e foto più belle inviate da voi che ho incluso nel book fotografico del nostro incommensurabile Vincenzo Perchinunno. Potete visualizzarlo cliccando sul seguente link : https://photos.app.goo.gl/hC3uUGmEofzJXZXUA

Grazie di cuore a tutti per la vostra presenza e per aver reso speciale questa esperienza. Il Presidente – V. Tampone






domenica 13 ottobre 2024

 

*Conclusione della Festa del Volontariato - Cerignola, 12-13 ottobre 2024*

Oggi si è conclusa con grande successo la due giorni della Festa del Volontariato organizzata dall'*Amministrazione Comunale* e dal *Centro Servizi Volontariato*, a cui la nostra Associazione Diabetici ha partecipato. Senza falsa modestia, possiamo dire che, come tutti i nostri eventi, anche questo è stato un successo straordinario, con una partecipazione di massa che ha superato ogni aspettativa.

Abbiamo effettuato oltre *1200 prelievi glicemici* grazie alla collaborazione della *Dott.ssa Raffaella Viti e del Dr. Sergio Cialdella*, a cui va il nostro più sentito ringraziamento. Un grazie di cuore anche ai nostri soci infermieri, *Ruggiero Francavilla e Michele Lieggi*, per il loro supporto continuo durante tutta la manifestazione.

Un ringraziamento speciale va a *Gerardina*, mia moglie, che come sempre si è occupata di tutto con cura e precisione, e a tutti gli amici e le amiche che hanno collaborato nell'allestimento e smontaggio dello stand e nel servizio all'utenza. Cenzino Chieti, Tonino Cannone,Mario Cicciotti, Nicola Cianci, Pinuccio Tribuzio,  Alfonso Macchiarulo, Alfredo Tufariello, Pinuccio Lorusso, Franca Defilippis, Anna Dimuzio, Pierino Detoma, Angelo Tenore, Rita Caiaffa e non me ne vogliate se ho dimenticato qualcuno, siete stati davvero in tanti che avete contribuito alla buone riuscita dell’evento.

Desideriamo inoltre esprimere un sincero ringraziamento ai nostri sponsor, Pasticceria Eclair e Dasti and Beverage and Food, per il loro prezioso contributo durante la manifestazione.

Che dire, l'*Associazione Diabetici Cerignola APS ETS* c'è e ora, con la prospettiva di avere finalmente una sede, saremo ancora più visibili e presenti sul territorio, al servizio della nostra comunità.

Grazie a tutti per il grande impegno e la partecipazione! Il Presidente – Vincenzo Tampone

Clicca qui per le foto https://photos.app.goo.gl/6ktJrPMcEjCBbx8L6



giovedì 10 ottobre 2024

 𝐀 𝐂𝐞𝐫𝐢𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 “𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨” 


📣🗓 Il 12 e 13 ottobre la Villa Comunale di Cerignola ospiterà la prima edizione della “Festa del Volontariato”, nata dalla collaborazione del CSV Foggia e l’Amministrazione comunale per il tramite dell’assessorato al Welfare e Politiche Sociali, guidato dalla vicesindaca Maria Dibisceglia.

 

🎯✍ L’evento offrirà al Terzo Settore l’opportunità di riflettere sul ruolo del volontariato e su cosa significhi impegnarsi volontariamente per la comunità, anche mostrando ai visitatori la quotidianità delle loro attività: dal contrasto alla violenza di genere alla sensibilizzazione per la salute e i corretti stili di vita.


🗓🩺 Durante l’intera giornata di sabato 12 si potrà usufruire della “Mammomobile” allestita dalla Azienda Sanitaria Locale Foggia per il supporto e la prevenzione del rumore al seno.


🗓🩺 Grazie all’impegno dell’Associazione Diabetici di Cerignola, nella due giorni della Festa del Volontariato sarà possibile effettuare screening di prevenzione e cura del diabete.



lunedì 30 settembre 2024

 

Comunicato - Associazione Diabetici Cerignola “Maria SS.di Ripalta” APS ETS

Cerignola, 30 settembre 2024 – Oggi, in coincidenza con il mio compleanno, ho ricevuto un regalo che attendevo da tempo: è stata pubblicata sull'albo pretorio comunale la graduatoria per l'assegnazione di locali destinati alle associazioni, e sono felice di annunciare che la nostra Associazione si è classificata al primo posto!

Grazie a questo risultato, abbiamo potuto scegliere uno spazio che risponde alle nostre esigenze, situato presso il Tribunale. Questo segna una svolta importante per l'Associazione, dandoci finalmente una sede adeguata dove poter continuare le nostre attività a favore degli associati e della comunità.

Ora inizia una nuova fase: sarà necessario il contributo di volontari per eseguire i lavori in economia e attrezzare lo spazio, rendendolo funzionale per i nostri scopi. Sarà mia premura contattare personalmente chi potrà essere utile alla causa. Il nostro obiettivo è prepararci al meglio per una cerimonia di inaugurazione che sarà un momento speciale per tutti.

Grazie per il vostro continuo sostegno e collaborazione. Il Presidente - Vincenzo Tampone



sabato 28 settembre 2024

Partecipazione alla Festa del Volontariato - Cerignola, 12-13 ottobre 2024

Sono lieto di annunciare la partecipazione della nostra Associazione Diabetici alla Festa del Volontariato che si terrà a Cerignola, nella Villa comunale, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024. Saremo presenti con uno stand informativo attivo dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00.

Grazie alla collaborazione della Dott.ssa Raffaella Viti, endocrinologa e del Dr. Sergio Cialdella, della omonima Farmacia Cialdella,  offriremo alla cittadinanza prelievi glicemici gratuiti, per sensibilizzare sull'importanza del monitoraggio della glicemia e della prevenzione del diabete.

L'iniziativa rappresenta un'occasione importante per far conoscere alla comunità cerignolana le attività della nostra associazione, in linea con lo spirito della manifestazione, che mira a promuovere la conoscenza delle associazioni di volontariato locali.

*Invito i nostri soci e le nostre socie non solo a dare la propria disponibilità per presidiare lo stand per coprire i vari turni* (che dovrà essere sempre gestito da almeno tre/quattro persone), in modo da garantire un servizio costante e di qualità, ma anche a essere i primi a sottoporsi al prelievo glicemico. È fondamentale per il successo dell’iniziativa che il buon esempio parta da noi!

Per informazioni e disponibilità per i turni, vi prego di contattarmi.

Vi aspetto numerosi! Il Presidente – V.Tampone


lunedì 16 settembre 2024

 




Oggetto: Ringraziamenti per la Gita al Parco della Grancia

Carissime/i, desidero ringraziarvi di cuore per aver partecipato alla nostra gita al Parco della Grancia. È stato un piacere condividere questa giornata speciale con tutti voi, e dal riscontro che ho avuto, sembra che ogni momento sia stato apprezzato. La visita al castello di Brindisi di Montagna ha suscitato grande interesse, così come tutte le attrazioni del Parco della Grancia. Un particolare successo lo ha riscosso lo spettacolo di falconeria, che ha saputo incantarci con la sua magia.

Ci dispiace solo che, a causa della pioggia, alcuni di voi abbiano preferito restare sul pullman e non abbiano potuto godersi la bellezza del cine-spettacolo finale “La Storia Bandita”, che è stato davvero emozionante. Spero comunque che abbiate trascorso una giornata piacevole e divertente, e vi ringrazio ancora una volta per la vostra partecipazione e compagnia.

Come sempre ho raccolto alcuni video e foto più belle inviate da voi (un grazie particolare a Giorgio Rossato e Franco Paciello) per creare un book fotografico che possa farci rivivere questi bei ricordi. Potete visualizzarlo cliccando sul link qui sotto:

https://photos.app.goo.gl/hqSLdU9Dsba7eZPS6

A presto per i nostri prossimi eventi! Un abbraccio affettuoso, il Presidente - Vincenzo Tampone

domenica 30 giugno 2024

Cari amici, care amiche, il soggiorno terapeutico in Calabria è giunto al termine ed è stato un grande successo grazie alla partecipazione e all'entusiasmo di tutti voi. Vorrei esprimere un sentito ringraziamento a ciascuno di voi per aver reso questa settimana così speciale e piena di momenti da ricordare. Tanti di voi hanno avuto il piacere di esplorare le splendide isole Eolie, inclusa Panarea, Stromboli e molte altre meraviglie locali. Ho raccolto alcune delle foto più belle inviate dai nostri soci per creare un book fotografico che possa farci rivivere questi bei ricordi. Potete visualizzarlo cliccando sul link qui sotto: https://photos.app.goo.gl/xD5sKo1Tbut4Un5H7

Grazie ancora per la vostra partecipazione e per aver contribuito a rendere questo soggiorno un'esperienza straordinaria. Un caro saluto a tutte/i, Il Presidente



 

lunedì 3 giugno 2024




Care Socie e Cari Soci, sono lieto di annunciarvi che oggi abbiamo consegnato ufficialmente una bilancia elettronica donata dalla nostra associazione all'unità di Diabetologia/Endocrinologia dell'Ospedale “T.Russo”. L'evento ha visto la partecipazione della d.ssa Girolama De Gennaro, Direttrice Sanitaria del Distretto ASL  FG1 e della d.ssa Annarita Fabiano, Diabetologa, oltre che di alcuni soci. E’ stata un'importante occasione per condividere con la comunità il frutto del nostro impegno e della nostra solidarietà.

Questa donazione che ha comportato un esborso economico non indifferente è un gesto significativo che testimonia l'importanza della beneficenza e del sostegno reciproco e rafforza il senso di appartenenza alla comunità dell’associazione. Grazie al contributo di ciascuno di voi, possiamo continuare a migliorare le risorse disponibili per la cura e la salute dei pazienti. È motivo di grande orgoglio e soddisfazione sapere che, insieme, stiamo facendo la differenza nella vita di molte persone.

Vorrei ringraziarvi tutti di cuore per la dedizione e il supporto che dimostrate costantemente. Far parte di questa associazione è un privilegio e ognuno di noi dovrebbe sentirsi onorato di poter dire: "Anch'io faccio parte di questo meraviglioso gruppo." Con gratitudine, il Presidente – V. Tampone

Su Galleria Fotografica alcune foto dell'evento.

 

martedì 7 maggio 2024

X Conferenza Nazionale delle Associazioni che operano nell’ambito del Diabete in Italia. Un momento di confronto costruttivo, attività di team building per i delegati regionali, presentazione degli obbiettivi raggiunti nel primo anno di attività della rete associativa nazionale DIABETE ITALIA e dei molteplici progetti nazionali ed internazionali in cui la stessa è coinvolta. Siamo orgogliosi come FEDER DIABETICI PUGLIA APS di essere parte di un cambiamento virtuoso per raggiungere traguardi comuni per tutte le persone con diabete in Italia. L’ASSOCIAZIONE DIABETICI CERIGNOLA APS c’è con il suo delegato per dare il suo contributo ed essere parte integrante di questa evoluzione.

Su Galleria Fotografica alcuni momenti dell'evento.


 

lunedì 29 aprile 2024

 Cari partecipanti, desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a ciascuno di voi per aver reso la nostra visita culturale a Venafro un'esperienza indimenticabile nonostante alcuni imprevisti.

Abbiamo iniziato la giornata con grande entusiasmo, ma purtroppo alcune visite pianificate al Castello di Pandone, alla Palazzina Liberty e al Santuario di San Nicandro sono saltate a causa di intoppi non voluti. Tuttavia, la nostra determinazione e flessibilità hanno permesso di adattare il programma e sopperire con altri luoghi da visitare, rendendo la giornata altrettanto piacevole e ricca di scoperte.

Dal Museo Archeologico al Museo WinterLine, dalla suggestiva Chiesa dell'Assunta alla maestosa Cattedrale, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare luoghi affascinanti e ricchi di storia, arricchendo le nostre conoscenze e le nostre esperienze culturali.

Un ringraziamento particolare va alla nostra eccezionale guida turistica, il Sig. Nicandro, che ha reso ogni tappa della visita così informativa e coinvolgente nonostante gli imprevisti.

Non possiamo dimenticare di menzionare la deliziosa esperienza culinaria che abbiamo condiviso presso il Palace Hotel. L'ottimo cibo e la piacevole atmosfera hanno completato perfettamente la giornata.

Grazie ancora a tutti voi per aver reso questa visita così piacevole e indimenticabile nonostante gli imprevisti. Speriamo di avere presto l'opportunità di condividere altre esperienze culturali insieme.

Con gratitudine, il Presidente – V. Tampone

Per non dimenticare questa splendida giornata, vi invito a rivivere i momenti condivisi attraverso le immagini disponibili sulla Galleria Fotografica


 

lunedì 22 aprile 2024





















Care socie, cari soci,

sono lieto di condividere con voi il successo del primo congresso organizzato il 19 e 20 aprile presso la suggestiva base navale militare di Taranto dalla Feder Diabetici Puglia APS, la federazione cui la nostra associazione aderisce. In qualità di Presidente, ho avuto il privilegio di essere presente e testimoniare personalmente l'entusiasmo e il coinvolgimento che hanno caratterizzato l'intero evento.

Il congresso ha registrato una straordinaria partecipazione da parte degli operatori iscritti e dei relatori intervenuti, confermando l'importanza e la rilevanza delle tematiche affrontate. È emerso un quadro articolato delle criticità presenti nel sistema sanitario della nostra regione per quanto riguarda la gestione del diabete. Tuttavia, ciò che più mi ha colpito è stato il chiaro impegno della federazione nel combattere per i diritti dei malati, sostenendo la necessità di una collaborazione stretta tra associazioni, medici, specialisti e operatori sanitari per creare una rete efficiente e vicina alle esigenze dei pazienti diabetici.

È con grande soddisfazione che vi annuncio che ci siamo dati appuntamento per il prossimo anno, auspicando di rendere il congresso itinerante e coinvolgere tutte le province della nostra regione. Questo ci consentirà di ampliare ulteriormente la portata delle nostre iniziative e di raggiungere un numero sempre maggiore di persone.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento, in particolare a Monica Priore, presidente della federazione, e vi invito a continuare a sostenere la nostra missione per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Resto a disposizione per ulteriori informazioni e suggerimenti. Un abbraccio affettuoso, il Presidente – V. Tampone

Alcuni momenti dell’evento Alla Base Navale Mar Grande un convegno scientifico nazionale sulla gestione del diabete (youtube.com) e anche https://photos.google.com/share/AF1QipO7TAu4OPSvTz2v74elk3MjtQPxVz3YdqT1ydgswfVup3q13ONs48vx5al3wFZ8bQ?key=U285RHlROUhSMFc1QjQweVE4RHNZLXBKbG94ZXRn 



 

martedì 12 marzo 2024

 


Cari tutti, la nostra Festa della Donna è stata un'esperienza indimenticabile, resa possibile grazie all'instancabile lavoro del nostro Presidente e della sua segretaria. La loro dedizione e professionalità sono state la garanzia del successo di questa giornata speciale.

Un ringraziamento particolare va al nostro socio e caro amico Vincenzo Perchinunno per il suo bellissimo reportage, che ci ha permesso di immortalare i momenti più significativi di questa giornata indimenticabile.

Siamo stati accolti calorosamente da Padre Giuseppe presso la suggestiva Chiesa dell'Immacolata Concezione e la partecipazione di tutti è stata commovente mentre celebravamo i nostri cari defunti.

Al ristorante, grazie al folclore di Fulvio, il nostro ristoratore, ci siamo divertiti tutti, anche coloro che non ballano abitualmente. Un sentito ringraziamento va a coloro che hanno contribuito portando oggetti da mettere in vendita per la beneficenza. Grazie al vostro generoso contributo, siamo riusciti a raccogliere EUR 160,00 e la rimanente oggettistica verrà destinata a Marina di Nicotera nel mese di giugno.

Per non dimenticare questa splendida giornata di gioia, vi invito a rivivere i momenti condivisi attraverso le immagini disponibili sulla Galleria Fotografica. Grazie di cuore a tutti i partecipanti per aver reso questa giornata così speciale. Inoltre, vi invito ad aderire alla prossima uscita a Venafro il 28 aprile prossimo. Restano solo 10 posti disponibili, quindi non esitate a prenotare il vostro posto il prima possibile.

Grazie ancora a tutti e non vedo l'ora di trascorrere altre meravigliose avventure insieme! Con affetto.

lunedì 26 febbraio 2024

 Carissime/i associate/i, sono felice di condividere con voi la destinazione della nostra donazione di EUR 500. Oggi è stata una giornata indimenticabile, arricchita da un'esperienza emotiva al di là di ogni aspettativa. Abbiamo avuto il privilegio di visitare la Lega del Filo d'oro a Molfetta, dove il Direttore Giorgio ci ha fatto da guida nella struttura dedicata alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. È stata un'esperienza toccante che ci ha permesso di comprendere appieno il valore e l'impatto del lavoro svolto da questa fondazione. La Lega del Filo d'oro è una luce di speranza e solidarietà per coloro che affrontano le sfide delle disabilità sensoriali. Grazie alla sua opera instancabile, offre sostegno e inclusione, permettendo alle persone con disabilità psicosensoriali di vivere una vita il più possibile piena e felice. I dipendenti, i volontari e le famiglie partecipano attivamente alle attività socio-ricreative con i ragazzi, consentendo loro di costruire relazioni significative con il mondo esterno. È un'opportunità unica che trasforma le sfide in opportunità, l'oscurità in luce e il silenzio in musica. Come Associazione, siamo estremamente orgogliosi di diventare sostenitori della Fondazione Lega del Filo d'oro. Crediamo fermamente nell'importanza di questa missione e siamo felici di contribuire a riscrivere le storie di vita di tanti bambini, ragazzi e adulti. La passione, l'impegno e la solidarietà sono i pilastri fondamentali che hanno trasformato le sfide in opportunità e hanno reso possibile questo risultato straordinario. Grazie a tutti voi per il vostro sostegno e contributo. Continueremo ad essere al fianco della Fondazione Lega del Filo d'oro anche in futuro, portando avanti la nostra missione di solidarietà e supporto verso chi ne ha più bisogno. Con gratitudine, il Presidente – V. Tampone

Come sempre troverete le foto dell'evento su Galleria Fotografica.






sabato 24 febbraio 2024

 


Primo Convegno Nazionale della Feder Diabetici Puglia APS.

Siamo lieti di annunciarvi il Primo Convegno Nazionale organizzato dalla Feder Diabetici Puglia APS alla quale la nostra associazione aderisce che si terrà nei giorni 19 e 20 aprile 2024 presso la suggestiva location della base navale di Mar Grande della Marina Militare di Taranto.

Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti coloro che operano nel campo della gestione del diabete. Avremo il piacere di accogliere medici, infermieri, nutrizionisti, psicologi e altri professionisti del settore, offrendo un programma ricco di relazioni scientifiche, workshop interattivi e sessioni di approfondimento.

Inoltre, siamo lieti di informarvi che l'evento è accreditato ECM per il conseguimento di crediti formativi, offrendo un'opportunità preziosa per il vostro percorso professionale. Affrettatevi. Il convegno è rivolto a solo 100 partecipanti.

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti. Non vediamo l'ora di accogliervi a Taranto per questo importante evento.












lunedì 19 febbraio 2024

 

Carissime/i, sono lieto di condividere con voi la notizia riguardante il successo del torneo di burraco e scopone tenutosi ieri. L'entusiasmo e la partecipazione di 112 persone hanno reso questa giornata un vero successone! Durante l'evento, abbiamo avuto il piacere di premiare le prime 13 coppie classificate per il burraco e 4 coppie per lo scopone, riconoscendo così il talento e l'impegno di tanti partecipanti. Inoltre, la lotteria ha visto ben 20 premi in palio, aggiungendo un tocco di suspense e divertimento alla serata. Al termine del torneo, abbiamo potuto godere di un lauto rinfresco, praticamente una cena, che ha reso ancora più piacevole e conviviale l'atmosfera dell'evento. In qualità di presidente della nostra Associazione io e mia moglie Gerardina abbiamo avuto l'onore di ricevere i ringraziamenti personali dai presidenti di Lyons e Rotary per il contributo, la proficua collaborazione, la professionalità e la serietà con cui è stata gestita la serata. Questo testimonia il nostro impegno costante nel promuovere iniziative di valore e di supporto alla comunità. Ritengo che questa giornata straordinaria debba essere ripetuta prossimamente, data l'eccezionale risposta e l'importante risultato raggiunto. È grazie al vostro sostegno e alla vostra partecipazione che abbiamo potuto realizzare questo evento speciale, il cui ricavato netto di euro 1.500,00 (nostra quota euro 500,00) sarà devoluto in beneficenza. A breve comunicheremo la destinazione della donazione, così da condividere con voi il risultato concreto del vostro contributo. Vi ringrazio di cuore per aver sostenuto e partecipato alla realizzazione di questa giornata memorabile. Un cordiale abbraccio. Il Presidente – V. Tampone 

Come sempre troverete le foto dell'evento su Galleria Fotografica.