Infermieri e aspiranti chef uniti per combattere il diabete a tavola
Nonostante i progressi ottenuti negli ultimi anni nel trattamento farmacologico, laterapia nutrizionaleresta il cardine per compattere il diabete. Studi effettuati sin dagli anni ‘90, hanno dimostrato che il trattamento intensivo della malattia permetteva di raggiungere e mantenere per anni un buoncontrollo metabolico. Ciò significava riduzione delle complicanze microvascolari sia in prevenzione primaria che secondaria. Al proposito l’Istitutoalberghiero Caurgadi Chiavenna, in collaborazione con PPower, Provider arenas ministeriale, supportata dall’azienda farmaceutica Menarini, ha aderito al progetto «Chef oltre il diabete». Uncorso teorico/praticodestinato agli operatori sanitari, in particolare gli infermieri, al fine di puntualizzare le conoscenze esistenti sul CHO in funzione dell’autocontrollo della glicemia e la somministrazione di terapia iniettiva e sperimentare. Continua a leggere qui.
Nessun commento:
Posta un commento