
Arrivano nuove conferme sull'efficacia del pancreas bionico
nel controllo dei livelli di glicemia nel sangue in pazienti affetti da diabete
insulino-dipendente. Dopo gli studi su adulti e adolescenti, l'ultima ricerca
ha indagato l'effetto del 'pancreas bionico' in preadolescenti tra i 6 e gli 11
anni di età. E anche in questa popolazione di malati, il sistema di rilascio di
insulina e glucagone, che monitora nelle 24 ore i livelli di glucosio nel
sangue, ha mostrato una maggiore efficacia rispetto al microinfusore. Il
pancreas bionico usa un sistema di monitoraggio continuo di glucosio e un
algoritmo matematico per misurare i livelli glicemici nel sangue e somministrare
la giusta dose di insulina e glucagone. La ricerca su questo strumento è stata
condotta da Edward Damiano dell'Università di Boston e colleghi, che hanno
paragonato l'efficacia e la sicurezza di questo apparecchio confrontandoli con
il sistema a microinfusione, già in uso tra i diabetici. I dati sono stati
pubblicati su Lancet Diabetes & Endocrinology. Continua a leggere
qui.
Nessun commento:
Posta un commento