Per agire sui meccanismi genetici dell'obesita', i ricercatori hanno usato una speciale 'cassetta degli attrezzi' molecolare sviluppata a partire da quella impiegata nella tecnica Crispr che taglia e incolla il Dna. Per evitare effetti collaterali imprevisti, l'hanno affidata a una molecola 'fattorino' che l'ha recapitata in maniera mirata solo alle cellule del tessuto adiposo bianco dove vengono immagazzinati i grassi. Continua a leggere qui.
sabato 9 maggio 2020
La terapia genica combatte obesità e diabete nei topi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento